hide
Free keywords:
-
Abstract:
Secondo le ultime previsioni aggiornate dell’Ocse diffuse mercoledì, il Pil della Germania quest’anno farà registrare un +0,1% per poi crescere dell’1% il prossimo, restando sotto la media dell’Eurozona (+0,7% nel 2024 e +1,3% nel 2025). Si conferma, quindi, il momento di forte difficoltà dell’economia tedesca, che per Lucio Baccaro, sociologo ed economista, direttore dell’Istituto Max Planck per lo studio delle società con sede a Colonia, «non ha natura congiunturale, ma strutturale. Quello cui stiamo assistendo, infatti, è l’esaurirsi del modello di crescita trainato dalle esportazioni che ha garantito buone performance alla Germania dal 1995 in poi, consentendole di risollevarsi dopo la riunificazione e di superare senza particolari problemi sia la crisi del 2008 che quella del 2011».