English
 
Help Privacy Policy Disclaimer
  Advanced SearchBrowse

Item

ITEM ACTIONSEXPORT

Released

Journal Article

Sanzione pecuniaria di natura amministrativa vs multa penale contro le persone giuridiche. Breve contrasto fra i sistemi spagnolo e italiano

MPS-Authors
/persons/resource/persons212155

Faraldo Cabana,  Patricia
Criminal Law, Max Planck Institute for Foreign and International Criminal Law, Max Planck Society;

External Resource
No external resources are shared
Fulltext (restricted access)
There are currently no full texts shared for your IP range.
Fulltext (public)
There are no public fulltexts stored in PuRe
Supplementary Material (public)
There is no public supplementary material available
Citation

Faraldo Cabana, P. (2015). Sanzione pecuniaria di natura amministrativa vs multa penale contro le persone giuridiche. Breve contrasto fra i sistemi spagnolo e italiano. La Responsabilità Amministrativa delle Società e degli Enti, (1), 189-199.


Cite as: https://hdl.handle.net/11858/00-001M-0000-002E-3B57-8
Abstract
L’introduzione della responsabilità penale delle persone giuridiche nella riforma del 2010 ha presupposto un cambiamento fondamentale nel Diritto penale spagnolo. Similmente a quanto accade nel Diritto italiano, il sistema di sanzioni prevede obligatoriamente l’imposizione di una multa. Tuttavia, si riscontrano importanti differenze tra i due Paesi, in particolare per quanto riguarda le somme e la tipologia di multa scelta (per quote in Italia, proporzionale in Spagna, nonostante si preveda per quote in qualche caso). Dopo un’analisi delle due normative nazionali, indicando gli aspetti positivi dell’una o dell’altra, ma anche i rispettivi difetti, si studia se sia adeguato convertire la multa, che sia di natura amministrativa o penale, nella sanzione per eccellenza per le persone giuridiche.