English
 
Help Privacy Policy Disclaimer
  Advanced SearchBrowse

Item

ITEM ACTIONSEXPORT

Released

Journal Article

La disciplina dell’equity crowdfunding nella prospettiva dell’emittente e del diritto societario: verso il sub-tipo emittente digitale?

MPS-Authors
/persons/resource/persons229620

Lamandini,  Marco
Business and Tax Law, MPI for Tax Law and Public Finance, Max Planck Society;

External Resource
No external resources are shared
Fulltext (restricted access)
There are currently no full texts shared for your IP range.
Fulltext (public)
There are no public fulltexts stored in PuRe
Supplementary Material (public)
There is no public supplementary material available
Citation

Lamandini, M., & Ramos Muñoz, D. (2019). La disciplina dell’equity crowdfunding nella prospettiva dell’emittente e del diritto societario: verso il sub-tipo emittente digitale? Rivista di Diritto Societario, 13(3), 594-604.


Cite as: https://hdl.handle.net/21.11116/0000-0006-0134-E
Abstract
Lo studio analizza le implicazioni di diritto societario che possono trarsi dall’emersione recente del tipo “emittente digitale”, intendendosi per tale la società di capitali che raccoglie capitale di rischio su portali autorizzati e propone di leggere le significative deviazioni dal tipo della s.r.l. dettate dalla disciplina italiana recente per l’emittente digitale come una consapevole (prima) presa d’atto che “l’emittente digitale” è per molti aspetti altro rispetto all’emittente “off line” e sollecita pertanto uno “statuto organizzativo”, per via di autodisciplina e/o di regolamentazione, capace di corrispondere alle proprie particolarità. Un nuovo sub-tipo societario, dunque. Lo studio discute le basi teoriche che giustificano questo processo e discute possibili prospettive future.